{"items":["5fd76f37f9da8f001787c1d0","5fd76f37f9da8f001787c1d2","5fd76f37f9da8f001787c1d1"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_BELOW","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":218,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_15","value":"rgba(48,48,48,1)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","textsVerticalPadding":-15,"targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":218,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":447,"galleryWidth":479,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}

Edizione 2020 annullata per complicazioni legate al Coronavirus
Già al lavoro per un'edizione 2021 ancora più
importante e ricca di novità
Carissimi amici che avete continuato in questi mesi e ancor più nelle ultime settimane a chiedere informazioni sull’edizione 2020 di Ascoliva Festival, dobbiamo comunicarvi che per quest’anno, a causa di una serie di complicazioni legate all’emergenza Coronavirus, così come accaduto a molte altre manifestazioni importanti di livello nazionale, dobbiamo fermarci.
Abbiamo cercato con il massimo impegno di riuscire a superare tutte le problematiche dovute alla situazione della pandemia e ai susseguenti ritardi, oltre alle difficoltà di poter contare su una tempistica eccessivamente ristretta per avviare una macchina così complessa come quella di Ascoliva. Non possiamo far altro che ringraziarvi per l’attenzione che ci avete riservato in tutto questo periodo di attesa, così come ringraziamo sentitamente tutti coloro, dai produttori agli sponsor, dal Comune di Ascoli Piceno a Mete Picene e Bim Tronto che nonostante le difficoltà del momento avevano dato la loro disponibilità ad esserci vicini per evitare di interrompere questo bel percorso arrivato ormai all’ottavo anno.
La nostra manifestazione è riuscita dall’inizio ad oggi ad attrarre ad Ascoli Piceno, capitale dell’oliva ripiena del Piceno Dop, oltre 400.000 visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. E di questo siamo molto fieri. La nostra soddisfazione viene proprio dai tantissimi apprezzamenti che riceviamo per quanto fatto finora. E il nostro obiettivo, quest’anno, era quello di riuscire a dare il nostro contributo per portare tanti turisti nel capoluogo piceno nonostante il periodo difficile, proprio per aiutare anche l’economia locale e il turismo. Purtroppo, come detto, alla fine abbiamo ritenuto giusto doverci fermare a causa di motivi non dipendenti dalla nostra volontà e legati ai potenziali rischi relativi alla sicurezza dal punto di vista sanitario. Non abbiamo voluto allestire un’edizione che per vari motivi (non dipendenti da noi) avrebbe rischiato magari di deludere - le attese delle decine di migliaia di persone che, dalla Penisola e da molti Paesi esteri, seguono con passione Ascoliva Festival ogni anno.
Non resta, quindi, che cominciare sin da ora a lavorare per una edizione 2021 ancora più ricca e più importante, auspicando che produttori, sponsor e istituzioni possano essere con convinzione al nostro fianco per valorizzare sempre meglio un “tesoro” enogastronomico come l’oliva ripiena ascolana Dop che in questi anni ha attratto nel Piceno decine di migliaia di turisti.
Questo anno di attesa servirà anche per aumentare ancor più la voglia di visitare Ascoli per degustare le migliori olive ripiene del mondo.
Lo staff di Ascoliva Festival

PRESENTATA LA SETTIMA EDIZIONE DI ASCOLIVA
ASCOLIVA
FESTIVAL
SU "LA VITA
IN DIRETTA"
RAI UNO
29/08/2017
Servizio di
Daniela Miniucchi

9-19 AGOSTO 2019
Piazza Arringo, Ascoli Piceno

EDIZIONE 2019
IL CONCEPT DELLA MANIFESTAZIONE
Che cos'è
Ascoliva Festival?
“Ascoliva Festival” è una manifestazione di elevato livello qualitativo che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana. L’oliva ripiena ascolana, conosciuta in tutto il mondo, rappresenta una ricchezza inestimabile da difendere e tutelare dalle contraffazioni che ne snaturano il sapore, la qualità e la storia.
1/4
News
INFORMAZIONI UTILI
Il Villaggio dell'Oliva
sarà aperto per ben 11 giorni
Anche quest'anno sarà un'edizione di Ascoliva Festival da record: l'edizione 2019 andrà dal 9 al 19 agosto
GIORNI DI APERTURA:
TUTTI I GIORNI DAL 9 AL 19 AGOSTO 2019
ORARI:
IL 9 AGOSTO DALLE ORE 18,00 (inaugurazione),
IL 10 AGOSTO, PER LA NOTTE BIANCA,
CHIUSURA ALLE 2
DALL'11 AL 19 AGOSTO
DALLE ORE 11,00 ALLE 14,30
E DALLE 18,00 ALLE 23,30

EDIZIONE 2019

ESPOSITORI E PIATTI DA DEGUSTARE
ASCOLIVA VIP PARADE
“Ad Ascoliva Festival oltre 400 mila visitatori
in sette edizioni ed ospiti illustri come Renzo Arbore,
Giuseppe Piccioni, Juri Chechi, Romano Fenati, Cecilia Capriotti,Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero”.
E nel 2017 a provare le olive sono stati Pio e Amedeo...
Mostra altro

Per pernottare ad Ascoli Piceno
Da agosto 2019
Clicca sul logo e scopri il servizio bus che collega San Benedetto ad Ascoli Piceno
dal 9 al 19 agosto per Ascoliva Festival
Segui il festival
attraverso la web tv ufficiale
Clicca sul logo e scopri
le t-shirt ufficiali di Ascoliva
Ascolta la canzone ufficiale
di Ascoliva Festival
Ascoliva Festival canzone ufficiale - Luca Marcolini
Brano scritto, suonato, arrangiato e interpretato
da Luca Marcolini
Con il ticket di Ascoliva Festival
entri con uno sconto speciale
in tutti i Musei civici
e nei Musei della Cartiera Papale
Con il ticket di Ascoliva Festival
sconti anche sui biglietti
per il trenino turistico
Ascoli Explorer

