Ascoliva Festival nel segno del turismo Pacchetti per soggiornare e sconti nei musei
- Organizzazione
- 22 lug 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ascoliva Festival è sempre più un evento di impatto turistico. Il festival dell’oliva ripiena all’ascolana - che si svolgerà nel capoluogo piceno dall’8 al 16 agosto prossimi ed è candidato a vincere il Premio come migliore evento enogastronomico italiano dell’anno, con cerimonia finale alla presenza del Direttore del Ministero del turismo – affianca anche importanti iniziative e collaborazioni di impronta prettamente turistica al tradizionale programma culturale-gastronomico dell’evento, grazie alla sinergia con due realtà quali i Musei civici e l’Oasi di Carpineto.
Nel primo caso, grazie ad un accordo tra Ascoliva Festival ed i Musei civici, nel periodo della manifestazione saranno attivati degli sconti speciali, per l’ingresso alle strutture museali ascolane riservati, a tutti i turisti che arriveranno per l’evento enogastronomico e che si recheranno nei museo con il ticket di Ascoliva.
Nello specifico, lo sconto consisterà nell’applicazione del biglietto ridotto dietro presentazione ai musei civici del ticket Ascoliva: l’ingresso in Pinacoteca,Galleria Licini e Museo arte ceramica costerà 5 euro anziché 8 ed al Forte Malatesta 2 euro anziché 4. Un modo, quindi, per mettere in rete eventi e servizi in maniera sinergica ed utile per i turisti.
Discorso analogo quello che ha visto la struttura ricettiva dell’Oasi di Carpineto studiare, in accordo con l’organizzazione di Ascoliva Festival, dei pacchetti appositamente studiati per il periodo dell’evento e modulati da uno a tre giorni di permanenza. Ed i turisti che vorranno arrivare ad Ascoli per degustarsi le inconfondibili olive ripiene potranno, quindi, acquistare pacchetti base inclusivi di pernottamento, ticket di Ascoliva e un tour con il trenino.
Servizi turistici che le diverse strutture coinvolte, da Ascoliva ai Musei Civici ed all’Oasi di Carpineto, stanno già promuovendo a tappeto attraverso il web e altre forme di comunicazione a livello nazionale.
Un discorso che conferma sempre di più le potenzialità di attrattività della manifestazione ascolana. Manifestazione che, va ricordato, proprio in questi giorni è stata scelta da una commissione di esperti, sulla base delle segnalazioni dei turisti, tra le manifestazioni migliori d’Italia, candidandosi alla possibile vittoria del Premio “Italive.it” 2015. Un premio prestigioso promosso dal Codacons nazionale con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti.